COMUNICATO
Comunque, verificata l'esistenza del ricircolo dell'acqua, in dettaglio i costi di gestione per l'anno 2013 sono stati i seguenti: e. 22.093,89 per illuminazione e forza motrice impianti, e. 1.425,28 per fornitura prodotti chimici e additivi, e. 8.800,32 per la fornitura d'acqua di cui più del 90% sostenuti per una perdita massiva ed e. 5.937,79 per la manutenzione (fonte: segreteria del Comune di Chianciano Terme).
Quello che invece non è stato chiarito sono le intenzioni sulla piazza stessa, le motivazioni dell'inserimento dei 3 posti auto di poca utilità, ma di forte impatto visivo negativo, ed i progetti, che fino ad oggi non sono emersi, che l' Amministrazione Comunale ha per la riqualificazione della zona commerciale e turistico termale di Chianciano.
Ci aspettiamo che il consenso in futuro venga costruito su ciò che verrà fatto per Chianciano e non sulla semplice denigrazione del passato, la campagna elettorale è finita da un po'!
UNIONE COMUNALE PARTITO DEMOCRATICO DI CHIANCIANO TERME
Gestione oculata del bilancio negli anni passati
CONSIGLIO COMUNALE DEL 26 AGOSTO 2014
Premesso
- che il punto Informazione e Accoglienza Turistica di Chianciano Terme ha sede in Piazza Italia in locali di proprietà della Provincia di Siena;
- che il punto Iat di Piazza Italia, insieme a quelli di Siena e Abbadia San Salvatore, hanno fatto parte fino ad oggi e lo saranno fino al 31 dicembre, del sistema IAT Terre di Siena che ha individuato, nei tre hub, strumenti strategici per la promozione integrata delle Terre di Siena oltre che per la destinazione Chianciano Terme anche in funzione della grande sfida che attende il capoluogo e tutto il territorio per la candidatura di Capitale europea della cultura 2019 con spese di gestione e utenze a carico della Provincia di Siena;
- che fin dall’azienda autonoma di cura e soggiorno Chianciano Terme e a seguire dall’Azienda di Promozione Turistica regionale poi Agenzia per il Turismo provinciale il servizio di informazione e accoglienza turistica è stato erogato nel rispetto delle normative regionali in materia di turismo;
- che la Legge Regionale sul Turismo n. 42/2000 e successive modifiche e integrazioni disciplina i servizi di accoglienza turistica e di informazione sull’offerta turistica locale e prevede, fra l’altro, che l’attività di accoglienza puo’ comprendere la prenotazione, da effettuare presso gli uffici di informazione, dei servizi turistici e del pernottamento presso le strutture ricettive e che tali servizi possono essere erogati da soggetti abilitati a tale scopo;
- che sulla base di tale previsione l’Ufficio Iat di Chianciano Terme, insieme a quelli di Abbadia S.Salvatore e Siena, riconosciuti “a carattere regionale” hanno erogato, oltre al servizio di informazione e accoglienza turistica, la possibilità di prenotare servizi turistici e sviluppare attività di incoming delle Terre di Siena, attraverso il Tour Operator individuato con procedura ad evidenza pubblica nel rispetto delle normative vigenti;
- che i servizi fino ad oggi erogati presso il Punto Iat di Chianciano Terme, a beneficio degli operatori economici, dei turisti e dei cittadini, sono stati possibili grazie alla integrazione fra la presenza di personale in ruolo della Provincia e personale fornito, dietro corrispettivo, da soggetto economico esterno;
- che tale modalità ha permesso di mantenere il livello di standard di ufficio IAT a carattere regionale e quindi aperto tutto l’anno, mattina e pomeriggio, con la presenza di operatori qualificati e con la conoscenza di almeno due lingue straniere;
- che la presenza di un Tour Operator, che ha potuto aprire una sede locale all’interno del punto Iat, ha permesso di soddisfare la richiesta dell’utenza per la prenotazione di servizi turistici e di strutture ricettive senza costi aggiuntivi per la Provincia;
Chianciano Terme 11 agosto 2014
FESTA DE L’UNITA’ 2014 - CHIANCIANO TERME
Dichiarazione di voto del gruppo Chianciano Riparte Seduta del consiglio comunale 10 giugno 2014
Primo Consiglio Comunale
Domenica 25 maggio: Elezioni amministrative per il Comune di Chianciano Terme
Domenica 25 maggio, si terranno le elezioni amministrative per il Comune di Chianciano Terme.
I seggi rimarranno aperti nella sola giornata di domenica 25 maggio, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Vi invitiamo a partecipare numerosi, scegliendo la lista Chianciano riparte, a sostegno di MASSIMO RONDONI SINDACO.
Ci vediamo domenica!
On. Matteo Orfini incontra le Associazioni e i cittadini di Chianciano Terme
Partecipa all'evento su Facebook
Il Presidente della Regione Toscana, ENRICO ROSSI, incontra i cittadini di Chianciano Terme.
Chianciano uguale “cluster” ovvero: fare sistema per un turismo sostenibile.
Chianciano: candidato a sindaco Rondoni (Pd) ha scelto altri due candidati consiglieri
Esce l’atteso simbolo grafico della lista di Massimo Rondoni
Il nuovo Consorzio Chiancia-Si
Ecco i primi candidati Pd: dopo Maria Angela Frizzi, ecco l’esordiente Manfredi Rutelli
Forte dell'appoggio regionale e del Governo Renzi, si presenta Massimo Rondoni (PD)
Pezzi di Toscana in cerca d’acquirenti «Dopo le industrie tocca al mattone» A Cannes l’assessore regionale Marson presenta i pacchetti immobiliari
![]() |
|
Martedì 18 marzo presentazione ufficiale del candidato a Sindaco Massimo Rondoni con Niccolò Guicciardini
Appuntamento presso l' Hotel Miralaghi ore 21,15
Inizia ufficialmente la campagna elettorale per le amministrative di Massimo Rondoni che, sbaragliata la sua avversaria alle primarie del 9 marzo scorso, viene investito ufficialmente della candidatura per le amministrative di maggio dal segretario provinciale del Partito democratico Niccolò Guicciardini. La presentazione del candidato è fissata per martedì 18 marzo alle ore 21,15 presso l’hotel Miralaghi sul centralissimo viale della Libertà n.190. L’introduzione sarà curata da Monica Sanchini, segretario della Unione comunale del Partito democratico chiancianese. Il candidato annuncia “Inizia il confronto diretto con la cittadinanza, con le categorie economiche, con i partiti politici per presentare le prime linee guida del programma ed accogliere suggerimenti e proposte. Sottolineo l’importanza della presenza di Guicciardini, segno tangibile della vicinanza del Partito provinciale e a tutti i livelli, alla nostra città”.
Rondoni dopo la vittoria afferma: "Il partito ora si deve ricompattare"
Risultati Primarie Partito Democratico di Chianciano Terme per la scelta del candidato sindaco
Massimo Rondoni a Trenitalia “No al taglio degli Intercity a Chiusi"
Pd Valdichiana senese: un territorio unito per la sfida delle prossime amministrative
Chianciano: Licia Rossi (Pd), “Pensare a Casinò anti-malavita con moneta elettronica”
La candidata alle primarie in un’intervista al portale specializzato “Gioconews.it”
“La fattibilità va valutata anche con l’ausilio di tecnici – ha aggiunto Rossi – ma credo che il Partito democratico debba fare tutto quanto in suo potere per fare in modo che questa ipotesi venga presa seriamente in considerazione a livello parlamentare. La tracciabilità del denaro rende oggi più difficoltosa l’infiltrazione della malavita, nel momento in cui tra l’altro proliferano slot e videolottery per le quali la tassazione spesso è troppo ridotta. Si potrebbe addirittura pensare ad una nuova forma di Casinò, alla quale si può accedere solo con ‘moneta elettronica’ (tramite bancomat e carte di credito, ad esempio). Credo che la prossima Amministrazione Comunale di Chianciano debba fare pressione sul Pd a livello provinciale e regionale affinché il parlamento e il governo valutino questa possibilità”. Sulla scelta da parte del deputato senese del Pd, Luigi Dallai, di ritirare la proposta che era stata presentata in parlamento, la candidata alle primarie di Chianciano (che si tengono domenica 9 marzo) ha detto: “Il deputato del Pd, Luigi Dallai, ha sempre espresso pieno sostegno al rilancio di Chianciano, non so se il suo sia un ritiro tecnico, di certo oggi serve una proposta nuova e al passo con le novità del settore emerse negli ultimi anni".
Fonte: http://casino.gioconews.it/politica-2/38219-vigilia-di-primarie-pd-a-chianciano-rossi-per-il-rilancio-serve-un-casino
Primarie: Massimo Rondoni, "Il rilancio parte dal turismo termale"
Centro polisportivo comunale, riaperta al pubblico la piscina coperta. La gestione provvisoria affidata alla Sport Management di Verona
Primarie: Licia Rossi (Pd), “Chianciano deve diventare una priorità per la Regione”
“Invece di aspettare Siena, bisogna farsi sentire a Firenze. A partire dalla questione treni”
Primarie Pd Chianciano Terme: ecco i promotori e sostenitori di Massimo Rondoni
Primarie Partito Democratico di Chianciano Terme
I candidati in lizza sono:
- Licia Rossi
- Massimo Rondoni
“Lasciamo conti in ordine e cospicue risorse economiche. E, per la trasparenza, presto il resoconto a tutte le famiglie.”
Sviluppo e rigenerazione urbana: la Toscana stanzia 380mila euro per lo studio di fattibilità
Licia Rossi e Massimo Rondoni candidati alle primarie del Partito Democratico
![]() |
Niccolò Guicciardini, segretario provinciale PD |